Santini e immagini devozionali:
suggerimenti bibliografici
Luttini, santini funebri, santini militari, Memento mori
|
Anacleto Sasso (a cura di)
... Ricordati, o uomo...
Itinerario iconografico dei ricordini da lutto dal 1700 al 1990.
Santini - Stampe - Catechesi
Edizioni L.I.E.F., Vicenza, 1993.
148 pagine, cm. 33,5 x 24,5.
215 illustrazioni (di cui un centinaio a colori).
Giovanni Azzolin - Introduzione
Pierangelo Rigon - La Pasqua del Signore celebrata nella morte dei cristiani
Anna Pia Guarnieri Iozzo - Vita nostra ut flos
Tavole
I. Memorare novissima tua
II. Evoluzione dei santini da lutto
III. I luttini della storia
IV. I luttini della morte violenta
V. I Santi contemplativi della morte. La vita non termina con il ricordino
VI. Veni coronaberis
VII. Optima philosophia, mortis meditatio
Conclusione
Bibliografia
|
|
|
Liana Bertoldi Lenoci - Vincenza Musardo Talò
La pia memoria.
Il culto dei defunti nell'iconografia di piccolo formato
Barbieri Editore, Manduria (Taranto), 1994.
180
pagine, cm. 24 x 22.
188 illustrazioni (75 a colori).
L. Bertoldi Lenoci - L'Uomo e la Morte nella storia dell'Umanità
Premessa - Conclusioni - Bibliografia
V. Musardo Talò
Differenze e analogie tra "luttino" e "santino funebre" - Due prodotti
della cultura della morte - Il luttino: tracce storiche -
Analisi iconico-testuale del luttino - Bibliografia
Iconografia
Il Cristo nell'iconografia funebre - La mariologia nei luttini - La Croce
nei luttini - Gli Angeli della Morte - I Santi nei luttini - Partenza
dell'anima e le figure muliebri nell'immaginetta funebre - I luttini
militari - I fiori della morte - Cimiteri e architettura funeraria nei luttini
Indice alfabetico delle illustrazioni
|
|
|
Claudio Alfano
Fede; conforto di un martirio.
il trionfo della fede nei due conflitti mondiali
Edizioni Grafiche Manfredi, Roma, 1999.
209 pagine, cm. 17 x 24.
146 illustrazioni.
Catalogo della Mostra allestita a Castellabate il 4 novembre 1999.
Introduzione - Il Dio degli eserciti - I Cappellani Militari - Le pie memorie
Gli angeli della morte - I libretti di preghiere - Le preghiere dei corpi militari - I Patroni delle Forze Armate - I Patroni d'Italia - I Santi protettori
I Papi e le preghiere per la pace - Il simbolo della carità - La fede dei grandi - Le fucilazioni - I civili - Le cartoline - L'anticristo - La Madonna della pace - Preghiere a Maria S.S. - Il Salvatore - Consacrazioni al Sacro Cuore - Il Natale; la Pasqua - Preghiere e implorazioni di misericordia - Documenti - Martiri di Dio; Martiri di carità; Martiri della Patria - Il Tempio della Fraternità - Bilanci della guerra - I Suffragi - Conclusione
|
|
|
Mimmo Franzinelli (a cura di)
Il volto religioso della guerra.
Santini e immaginette per i soldati
Edit, Faenza, 2003.
156 pagine, cm. 24 x 22.
102 illustrazioni a colori.
Il volto religioso della guerra
Campagna di Libia e prima guerra mondiale
Tra le due guerre
Seconda guerra mondiale
|
|
|
Biagio Gamba (a cura di)
Memento mori.
La concezione della morte nell'iconografia di piccolo formato
Editoriale Progetto 2000, Cosenza, 2013.
160 pagine, cm. 17 x 24.
Illustrazioni in nero (36 nel testo e 60 tavole).
Ignazio Schinella
La speranza cristiana e la concezione della morte tra magistero pontificio
e pietà popolare
Biagio Gamba
La morte e l'idea dell'aldilà
La paura di morire - Morte e cristianesimo -
Inferno, Purgatorio e Paradiso - Ricordati che devi morire -
La buona morte - I memento mori nell'iconografia di piccolo formato
Testi, massime e sentenze
La morte raffigurata (tavole)
Secolo XVI - XVII - XVIII - XIX - XX
Antonio Scioli
Le confraternite della morte
|
|
|
|