124ª edizione di VERONAFIL
22, 23 e 24 maggio 2015
presso la Fiera di Verona  (Ente Fiere di Verona)

In occasione del Mercato di Verona,
sono stati realizzati due piccoli cataloghi
che presentano una selezione di articoli
che saranno messi in vendita nei giorni sopra indicati.

Gli oggetti sono stati suddivisi in due gruppi: sacro e profano.

Nel primo catalogo potrete trovare
santini, immagini devozionali, stampe e pubblicazioni sull'argomento.

Nel secondo catalogo sono stati invece raggruppati i materiali di argomento profano,
stampe antiche, cartoline, segnalibri, fotografie, nudo ed erotismo.

I cataloghi, in formato pdf, sono sfogliabili online
o scaricabili sul proprio computer o tablet per una più comoda consultazione.


SACRO
 
PROFANO

Per scaricare un catalogo con una
selezione di articoli di argomento SACRO

clicca qui


Per scaricare un catalogo con una
selezione di articoli di argomento PROFANO
clicca qui







Il "Veronafil" è l'evento più importante in Italia,
per quanto riguarda il collezionismo.


Orari di ingresso per il pubblico
Venerdì 22 maggio: 10:00 - 18:00
Sabato 23 maggio
: 9:00 - 18:00
Domenica 24 maggio
: 9:00 - 13:00.

Fiera-mercato specializzata
per l'acquisto e la vendita di cartoline d'epoca,
santini ed immagini sacre di tutte le epoche,
figurine, cromo, fotografie, francobolli, cartamoneta, stampe, libri antichi, piccolo antiquariato,
sorpresine kinder e schede telefoniche.

Sono presenti circa 500 commercianti
provenienti da tutta Europa.
Partecipano anche espositori
provenienti dagli Stati Uniti.




Verona, Viale del Lavoro


   
Come raggiungere la Fiera di Verona


     
        In aereo:
aeroporto di Villafranca (13 km) e quindi taxi, noleggio macchina o bus di linea.

        In treno:
la stazione ferroviaria si trova a circa 1,5 km dalla Fiera.
        All'uscita della stazione ferroviaria si può usufruire del sevizio autobus cittadino
(autobus linee 21 - 61 Fermata Fiera) o di taxi.

        In auto: uscita al casello "Verona Sud" dell'autostrada Venezia-Milano, e quindi, proseguimento verso sinistra;
        dopo circa due chilometri si giunge in Fiera.