Mostra di Fano,  30 giugno - 10 luglio 2012
"Il Figlio dell'Uomo"
- prorogata fino al 15 luglio 2012 -

Pieghevole Mostra Fano (1-10 luglio 2012)


Pieghevole Mostra FANO (1-10 luglio 2012)




1ª Mostra Mercato Nazionale "Santini e devozione popolare"

Il Figlio dell'Uomo
La vita di Gesù nei Vangeli. Personaggi, simboli ed arte attraverso l’iconografia popolare nei santini

La mostra, organizzata da Ermanno Raio e realizzata con i santini
provenienti da alcune prestigiose collezioni di tutta Italia,
verrà allestita nella chiesa San Michele in via Arco d’Augusto dal 30 giugno al 10 luglio 2012.
Le immagini più significative verranno pubblicate
su un elegante catalogo in vendita presso i locali della mostra.


Da sabato 30 giugno a martedì 10 luglio 2012
PROROGATA fino al 15 luglio 2012
Chiesa di San Michele, via Arco d'Augusto - Fano (PU)

Mostra Mercato Nazionale di Fano


Catalogo della Mostra
Copertina Catalogo "Il Figlio dell'Uomo"

Il volume di 156 pagine, 22 x 22 cm,
contiene 230 riproduzioni interamente a colori
(173 tavole e 57 illustrazioni nel testo).

Sommario

Presentazione
(Ermanno Raio e Villiam Ciavaglia)
Il santino: annuncio e testimonianza, tra Sacro e Arte (P. Marziano Rondina, O. S. A.)
Piccole immagini per grandi temi (Sergio Aglietti)
La Passione di Cristo nelle incisioni dei fratelli Klauber (Flavio Cammarano e Aldo Florian)
Le immagini religiose fra collezionismo e devozione (Biagio Gamba)
Tavole



Le immagini riprodotte nel catalogo provengono dalle collezioni di:

Massimo Abate e Carmela Viniero (Ancona)
Sergio Aglietti (Busto Arsizio)

Gianni Bondesan (Bari)

Flavio Cammarano (Torino)
Eva Charvàtovà (Praga)

Don Luciano Colotti (Chiuduno)
Michele Damato (Barletta)
Carluccio Frison (Massa Finalese)
Grandi e Grandi (Modena)

Sauro Nicoletti (Fano)

Ermanno Raio (Fano)

Teddy Russino (Ragusa)

Antonio Scioli (Monteroduni)
Mario Tasca (Follina)





Video della Mostra