XXI Mostra di Immaginette Sacre, dalla collezione di Giancarlo Gualtieri "La storia dei santini attraverso le immagini di S. Giuseppe, patrono della Santa Chiesa e dei lavoratori" Torna dal 12 al 22 settembre 2011, a Roseto degli Abruzzi (Teramo), nella Villa Comunale, in Via Nazionale 250, al centro della città, la XXI edizione della Mostra di santini. Già presentata, sempre a Roseto, dal 25 giugno al 31 luglio u.s., l'esposizione è frutto dell’idea, preparazione e realizzazione del Segretario AICIS, Giancarlo Gualtieri. La prima parte della mostra illustra la storia delle principali tecniche di stampa, quali la xilografia, la calcografia, la litografia; quindi le varie tipologie di santini. La seconda parte della mostra è dedicata ai momenti più salienti della vita di S. Giuseppe raffigurati nei santini: il Padre putativo di Nostro Signore Gesù Cristo; il Natale, l’Adorazione dei pastori, l’Adorazione dei Magi, la Sacra Famiglia; i Sette dolori ed allegrezze; il Patrono della Chiesa Cattolica, dei lavoratori, degli emigranti, della buona morte; S. Giuseppe nei cosiddetti santini-luttini, nelle ricevute delle Confraternite, nei santini-curiosità. La ripresentazione della mostra permette anche alle scolaresche di visitare questa XXI edizione della Mostra di Santini nella Città di Roseto. |