Nativitas Christi
Il Natale nelle immagini devozionali dal XVI al XX secolo
Roma, Convento di Santa Maria sopra Minerva, con ingresso da Piazza della Minerva 42, dalle ore 17,00 del 7 dicembre 2013 (inaugurazione) fino alle ore 19,00 del 6 gennaio 2014. Orario: 9,30 - 12,30 e 16,00 - 19,00, festivi compresi, e con sola apertura pomeridiana a Natale e Capodanno. L’evento desidera mettere in risalto la fondazione dell’A.I.C.I.S. del 6 luglio 1983 e la celebrazione del Santo Natale di Gesù, Dio che entra nel mondo per rimanervi fino alla fine dei tempi. ![]() Inaugurazione: 7 dicembre 2013, alle ore 17.00 Interventi: Dr.ssa Giuseppina Licordari Gualtieri “La Natività: la rappresentazione del Bambino nell’ambito presepiale dei Santini” Prof.ssa Vincenza Musardo Talò “I Santi e la Natività” Prof.ssa Stefania Colafranceschi "Narrazione e simbologia nelle Natività” *** La mostra presenterà circa 500 immaginette a stampa e manufatte, dal 1500 al 1900 di 32 espositori collezionisti AICIS di tutta Italia, che ripercorreranno i momenti più salienti della nascita del Divino Salvatore quali l’annuncio ai Pastori, l’adorazione dei Pastori, l’adorazione degli Angeli, l’adorazione dei Magi, Gesù Bambino “Salvator Mundi”, Gesù Bambino e l’albero di Natale, presepi di carta a teatrino, letterine e cartoline di Natale. Particolarmente presente l’800 con i suoi ‘canivets’ meccanici, immaginette “a sorpresa”, “a edicola” o tridimensionali. Un interessante mondo di carta proveniente dal passato, celebrativo del Santo Natale, ambasciatore di pace e di speranza, un mondo di carta che ha la capacità ancora oggi di suscitare teneri sentimenti e forti emozioni a grandi e piccoli. |