La Passione di Cristo nelle incisioni dei fratelli Klauber
"La Passione di Cristo nelle incisioni dei fratelli Klauber" è un ampio articolo di Flavio Cammarano e Aldo Florian, pubblicato (pagine 21-48) nel volume Il Figlio dell'Uomo, il catalogo della Mostra di Fano 2012, organizzata da Ermanno Raio e dal Circolo Culturale "G. Castellani".
Il saggio introduce l'argomento ripercorrendo la situazione storica della divulgazione artistica e figurativa tedesca, con particolare riferimento ad Augsburg nel Settecento. • Historiæ Biblicæ Veteris et Novi Testamenti • Annus dierum Sanctorum • Via Crucis • Passio D. N. Iesu Christi in XLVI. Icones Vengono chiariti i dettagli strutturali delle serie di incisioni prese in esame, con illustrazioni e notizie che guidano il lettore nella complessa decodifica dei riferimenti simbolici e biblici. Sono segnalati nuovi casi di "identico contenuto figurativo" tra la produzione klauberiana e quella dei Remondini di Bassano, con esemplificazioni illustrate. Vengono infine delineati alcuni caratteri specifici del figurativismo dei fratelli Klauber. Chiude il lavoro un ricco apparato di note con frequenti rimandi ad altre produzioni klauberiane e una bibliografia essenziale sull'argomento. Scheda del volume
|