Libro: Emozioni e ricordi> Santini e Storia
di un editore parigino
Maison Bouasse-Lebel di Flavio Cammarano e Aldo Florian
1053 immagini a colori • 344 pagine
formato A4: cm. 21 x 29,7• peso: 1,5 kg Tiratura limitata English translation available - Traduction français disponible
(Se hai una connessione lenta e la
visualizzazione appare poco fluida,
dopo l'avvio del video, seleziona la risoluzione "360p" sulla barra in basso a destra)
Questa pubblicazione, unica nel suo genere,
è dedicata all'editore Bouasse-Lebel e contiene 1053 immagini, di cui 938 edite dalla storica Maison tra il 1845 e il 1965. Dalle xilografie di rue Montorgueil alle incisioni di rue Saint-Jacques, dallo stile "romantico" a quello "sulpicien", da san Napoleone all'ultimo Papa-Re, questo libro promette anche di svelare il segreto della Maison Basset e le strategie spregiudicate della casa editrice Bouasse Jeune. Accostando le incantevoli immagini di un'epoca passata alle intricate vicende di una dinastia (condanne a morte e suicidi, separazioni e processi, patti di famiglia e testamenti), viene ricostruita la storia di uno dei più importanti editori d'imagerie di Saint-Sulpice. Le informazioni, i dati e la raccolta delle immagini contenuti nel testo sono il frutto di anni di ricerche e tentano di dare una risposta ai seguenti interrogativi: "Come nasce la casa editrice? Quante tipologie di santini esistono? ...Ma soprattutto: "Chi erano i Bouasse-Lebel?" |