Flavio Cammarano (caravaggio67) ha manifestato
un precoce interesse per svariate forme artistiche
(musica, danza classica, canto) giungendo poi a scoprire
una autentica passione per le belle arti.
Si è accostato, dapprima casualmente, all'arte minore
dell'iconografia religiosa, per giungere poi a costruire
un bagaglio di conoscenze ed esperienze nel settore
e a raccogliere una notevole collezione.
Ha partecipato all'allestimento di mostre dedicate
alle immaginette sacre ed ha pubblicato, insieme a Pino
Pellegrino, i volumi Frammenti di cometa, nel 1998,
ed Emozioni e ricordi, nel 2000.
Nel dicembre 2009 ha pubblicato, in collaborazione con
Aldo Florian, Santini e Storia di un Editore parigino,
un libro-catalogo, unico nel suo genere,
dedicato alla Maison Bouasse-Lebel.
Il volume, di 344 pagine, cm. 21 x 29,7 a tiratura limitata,
è corredato da 1053 immagini a colori.
Il suo lavoro più recente è un ampio saggio dedicato
all'iconografia della Passione di Cristo nelle incisioni dei
fratelli Klauber. L'articolo, scritto in collaborazione con
Aldo Florian, è stato pubblicato nel giugno 2012 nel
volume Il Figlio dell'Uomo, catalogo della Mostra di Fano.
|
Partecipa in qualità di espositore alle più importanti
manifestazioni italiane del settore, tra le quali le fiere
di Verona, Genova, Piacenza, Bologna, Modena e Roma.
E' anche presente a Byblos, mostra mercato nazionale
del libro e della stampa antica, presso il Parco Esposizioni Novegro (MI), alla Mostra Mercato di Collezionismo cartaceo di Mantova, presso il chiostro del Museo Diocesano e
a Cesena per "C'era una volta... il libro..." presso
la Fiera di Cesena.
Per vedere gli oggetti in vendita
di caravaggio67 su eBay
Per conoscere le valutazioni
rilasciate dai clienti
|