Il nuovo libro: scopri di più! - Le nouveau livre: en savoir plus!
Aggiornamenti
30 novembre 2018
Inserita la locandina della mostra In dulci jubilo
in programma a Roma dal 16 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Inserita la locandina della mostra I Santini della collezione Mario Tasca
in programma a Follina nei giorni 1-2 e 8-9 dicembre 2018.
15 ottobre 2018
Inserito video della mostra Santi e Beati
in programma a RBene Vagienna (CN) dal 7 ottobre al 25 novembre 2018.
6 dicembre 2017
Inserita la locandina della mostra Laus tibi Salvator mundi
in programma a Roma dall'11 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018.
Inserita la locandina della mostra I Santini della collezione Mario Tasca
in programma a Follina dall'8 al 10 dicembre 2017.
20 novembre 2016
Inserita la locandina della mostra Venite Adoremus
in programma a Roma dall'11 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017.
25 agosto 2016
Inserita la locandina della mostra Riscoprire la Religiosità attraverso le Immagini Sacre
in programma ad Almese (TO) dal 24 settembre al 9 ottobre 2016.
29 luglio 2016
Inserita la locandina della mostra Carta sacra
in programma a Trapani dal 16 luglio al 20 agosto 2016.
12 luglio 2016
Inserito, nella sezione dei suggerimenti bibliografici, la versione cartacea del volume:
B. Gamba, I santi dei Koppe, Teomedia, 2016.
05 gennaio 2016
Inserito il volume
E. Lilliu, Santi, santini, immaginette nella sezione dei suggerimenti bibligorafici.
04 gennaio 2016
Inseriti i seguenti volumi nella sezione dei suggerimenti bibliografici:
G. e G. Cavalli, La Stamperia Verdoni. Fabbricanti di immagini nella Torino dell'Ottocento
Visioni di carta - Visions sur papier
E. Charvátová, Svaté obrázky z Čech a Moravy
31 dicembre 2015
02 dicembre 2015
Inserita la locandina della mostra Gloria in excelsis Deo nell'Anno Santo della Misericordia
in programma a Roma dal 7 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016.
20 ottobre 2015
Inserita la locandina della mostra La Risurrezione ed altri episodi della vita di Cristo nella raccolta di
Filippo Briccoli in programma a Imola dal 7 al 28 novembre 2015.
25 giugno 2015
Creata una pagina di presentazione dell'eBook I santi dei Koppe di Biagio Gamba.
Inseriti, nella sezione dei suggerimenti bibliografici, i seguenti volumi:
B. Gamba, I santi dei Koppe, Teomedia, 2015
A. Gardini, Santini in ordine. Guida per capirli e collezionarli, Editoriale progetto 2000, 2012
AA. VV., Épinal et l'imagerie populaire, Librairie Hachette, Paris, 1961
Sint Antonius. Antwerpse Devotieprenten van de 17e en 18e eeuw, Kunstcentrum Pro Arte Christiana
v.z.w., Vaalbeek, 1981.
27 aprile 2015
Inserita la locandina della mostra "I Santini di guerra" nella ricorrenza dei 100 anni del Grande Conflitto
Mondiale, 1915-2015, in programma a Borgo Faiti (Latina) dal 9 al 10 maggio 2015.
Inserita la locandina della mostra "La riscoperta di un'arte: le Immaginette Sacre" in svolgimento a
Torino dal 18 aprile al 24 giugno 2015.
3 aprile 2015
26 marzo 2015
Inserita una nuova versione dell'articolo sull'Atlante Mariano, con eliminazione di ogni riferimento
all'articolo de L'Espresso del 2008 riguardante la pedofilia; questa versione è stata realizzata in seguito
ai rilievi degli amministratori del gruppo Facebook A.I.C.I.S.
22 marzo 2015
Inserito un articolo riguardante l'Atlante Mariano, raccolta illustrata di immagini miracolose mariane.
17 gennaio 2015
Inserita la locandina della mostra "S. Antonio Abate nei santini", curata dall'A.I.C.I.S.
in svolgimento a Mentana (RM) dal 18 gennaio 2015.
31 dicembre 2014
21 dicembre 2014
Inserita la locandina della mostra della Collezione Filippo Briccoli:
Venite Adoremus Dominum. Il Natale nelle immagini devozionali tra il XVII e il XIX secolo
in corso a Longiano (Cesena) fino all'11 gennaio 2015.
30 novembre 2014
Inserita la locandina delle mostre:
Et Verbum caro factum est. Il Natale nelle immagini devozionali e nei presepi
in programma a Roma dal 7 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015
Santini: Pasta d'Ostia, Madreperla, Paillettes
in programma a Follina (Treviso) dal 6 all'8 dicembre 2014.
11 settembre 2014
Inserita la locandina della mostra Giovanni Paolo II nel trentennale della sua visita ad Alatri
in programma ad Alatri dal 13 al 21 settembre 2014.
25 luglio 2014
Inserita una scheda informativa del Convegno Filatelico Numismatico di Riccione, in svolgimento
dal 29 al 31 agosto 2014.
23 luglio 2014
Inserito il nuovo sito di Gianluca Lo Cicero nella sezione Links.
Aggiornato il link del sito di Biagio Gamba.
24 marzo 2014
Inserita la locandina della mostra S. Francesco d'Assisi e S. Caterina da Siena, organizzata
dall'A.I.C.I.S., in programma a Roma dal 29 al 30 marzo 2014.
19 gennaio 2014
Inserito, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, il volume di Vittorio Pranzini, Gli incisori di Anversa.
Immagini devozionali fiamminghe dal XVI al XVIII secolo, Ravenna, 2013.
2 dicembre 2013
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
Memento mori. La concezione della morte nell'iconografia di piccolo formato, Cosenza, 2013
Natale di carta, Abbadia San Salvatore (SI), 2011.
Inserita la locandina della mostra
Nativitas Christi - Il Natale nelle immaginette devozionali dal XVI al XX secolo
in programma a Roma dal 7 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014.
7 ottobre 2013
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
Un cammino nel sacro. Stampe di culto e di devozione dal Cinquecento all'Ottocento, Mazzotta, 2012
Barocke Spitzenbilder, Tush, Wien, 1974
H. Heres, Das private Andachtsbild, Museumsverein, Dachau, 2007.
Aggiunta la locandina della mostra L'Ordine dei Servi di Maria nelle immagini e nei santini
in programma a Roma dal 13 al 27 ottobre 2013
4 maggio 2013
Aggiunta la locandina della mostra Segni di sacralità: i Santi Fondatori, gli Ordini Religiosi, la Liturgia
in programma a Torino, via Accademia delle Scienze 11 dal 18 al 26 maggio 2013.
22 marzo 2013
Aggiunta una pagina con il nuovo indirizzo della Mostra Mercato di Pieve di Cento(BO),
in programma mercoledì 1° maggio 2013.
12 dicembre 2012
Aggiunta la locandina della mostra di santini Natale sotto l'albero: figure e percorsi tra antico e contemporaneo
in programma a Corciano (Perugia) dal 7 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
12 novembre 2012
Aggiunta la locandina della mostra di santini Santini: Pasta d'Ostia, Madreperla, Paillettes,
dalla collezione Mario Tasca, in programma a Follina (Treviso) sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012.
22 ottobre 2012
Aggiunta la pagina dal titolo Un singolare cronogramma. La celebrazione della pace in un'incisione dei fratelli Klauber
che descrive un'immagine riprodotta per gentile concessione di Rosina Llagaria Vidal, che ringraziamo calorosamente.
15 ottobre 2012
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
G. Fagagnini - F. Segala, Immagini della Pietà. Antologia di immaginette sacre dal XVII al XX secolo, Villafranca, 1985
Antonio ritrovato. Il culto del Santo tra collezionismo religioso e privato, Padova, 1995
Sulle orme del Preziosissimo Sangue di Cristo, Mantova, 1998
14 ottobre 2012
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
Dal cuore della Pace. Immaginette del Cuore di Gesù tra Otto e Novecento, Gallipoli, 1991
Gennaro Angiolino, Immaginette mariane, Roseto degli Abruzzi, 1992
G. Angiolino - L. Braccili, Fiori e piante nelle immaginette religiose, Roseto degli Abruzzi, 1994
Il Giubileo della Redenzione attraverso i santini, Campofilone, 1983.
3 ottobre 2012
Inserita la locandina-invito della presentazione del libro di Filippo Briccoli.
Sabato 20 ottobre, ore 11, nella Sala Don Minzoni del Seminario Arcivescovile di Ravenna,
Franco Gabici presenterà il volume:
L'ornamento dell'anima. Un percorso tra immagini e oggetti della devozione. La collezione Filippo Briccoli.
Parteciperà S.E. Mons. Giuseppe Verrucchi, Arcivescovo di Ravenna-Cervia.
21 settembre 2012
Inserito, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, il volume:
F. Briccoli, L'ornamento dell'anima. Un percorso tra immagini e oggetti della devozione. La collezione Filippo Briccoli,
Ravenna, 2012.
3 settembre 2012
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
M. G. Reami Ottolini, I Fiori nei Santini, Manduria, 2011
B. Berthod, E. Geuna (a cura di), Meraviglie di carta. Devozioni creative dai monasteri di clausura, Mantova, 2012.
30 luglio 2012
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i volumi:
G. Raminzoni, Della Vergine Maria, Manduria, 2003
F. Bisogni, M. De Gregorio (a cura di), Santi e Beati Senesi.Testi e immagini a stampa, Siena, 2000.
3 luglio 2012
Inserita, nella sezione delle pubblicazioni, una breve sintesi descrittiva del saggio
"La Passione di Cristo nelle incisioni dei fratelli Klauber", di Flavio Cammarano e Aldo Florian.
L'articolo è contenuto nel catalogo della Mostra di Fano, Il Figlio dell'Uomo. La vita di Gesù nei Vangeli.
2 luglio 2012
Inserito, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, il catalogo della Mostra di Fano:
Il Figlio dell'Uomo. La vita di Gesù nei Vangeli.
24 giugno 2012
Inseriti, nella pagina dei suggerimenti bibliografici, i seguenti volumi:
Luca Temolo Dall'Igna e Rosa Giorgi, Santi di carta
P. Anacleto Sasso, S. Antonio di Padova. Teologo - Maestro - Taumaturgo
Giorgio Leonardi, La Società Litoleografica S. Giuseppe
Claudio Alfano, Fede; conforto di un martirio.
Aggiunto il pieghevole della Mostra di Fano, con il programma dell'inaugurazione del 1 luglio 2012.
28 maggio 2012
Aggiunta, nella sezione Mostre, la presentazione della mostra San Francesco di Paola,
in programma a Cosenza da sabato 2 giugno 2012.
Inserito il catalogo di Antonio Scioli, I Santi Patroni dei Paesi europei,
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
20 maggio 2012
Inserita un'immagine nella scheda iconografica di sant'Alfonso Rodriguez nella sezione I Santi e i loro attributi.
Aggiunte varie immagini (Andrea Corsini, Anna, Antonio da Padova, Carlo Borromeo, Chiara, Giorgio, Giuseppe,
Margherita Maria Alacoque).
Inserita, nella sezione "Fiere e Mostre" una pagina di presentazione della Fiera di Verona,
in programma dal 25 al 27 maggio 2012.
3 maggio 2012
Aggiunta, nella sezione Mostre, le presentazioni delle mostre:
San Girolamo Miani di Roma (dal 4 al 9 maggio 2012) e
Il Figlio dell'Uomo, mostra in programma a Fano (PU) dal 1 al 10 luglio 2012.
2 maggio 2012
Inserita la scheda iconografica di san Gerardo Maiella nella pagina in francese, Les Saints et leurs attributs,
grazie alla gentile segnalazione del sig. Leleu Sergio.
21 marzo 2012
Inserita scheda iconografica ed immagini di santa Giovanna Francesca (Frémiot) de Chantal
nella sezione I Santi e i loro attributi.
13 marzo 2012
Inserito il catalogo Le monde étonnant des images de piété
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
26 gennaio 2012
Inserito il catalogo Quando la fede diventa arte: "Santini d'epoca"
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
25 gennaio 2012
Aggiunte schede iconografiche e attributi per i santi o beati: Benvenuto da Gubbio, Berardo e compagni,
Ferdinando del Portogallo, Franca di Piacenza, Ludovico di Tolosa, Lutgarda, Martiniano e Saturiano,
Martiri di Gorcum, Ozilia di Cornillon, Pietro Regalado da Vallidolid nella sezione I Santi e i loro attributi.
21 gennaio 2012
Aggiunte o riviste le schede iconografiche e le relative immagini dei santi: Antelmo di Chignin,
Beatrice di Ornacieu, Bruno, Isberga (o Gisella), Niccolò Albergati, Roselina di Villeneuve, Stefano di Chatillon,
Ugo di Grenoble, Ugo di Lincoln nella sezione I Santi e i loro attributi.
20 gennaio 2012
Aggiunta una nuova sezione dal titolo Santi e beati Certosini.
La vita e gli eventi prodigiosi di alcuni santi e beati Certosini, raccontati attraverso una serie di 10 incisioni su rame
del XVIII secolo firmate dai fratelli Klauber di Augsburg.
11 dicembre 2011
Inserito il volume di Piero Delbello L'altare dell'Esodo ed il catalogo del 1990 Volksdevotie
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
29 novembre 2011
Aggiunta la locandina della mostra di santini Sant'Antonio di Padova, dalla collezione Mario Tasca,
in svolgimento dal 3 al 4 dicembre 2011 a Follina (Treviso).
07 novembre 2011
Aggiunte le pagine riguardanti la fiera Cambi & Scambi, che si svolgerà a Reggio Emilia, il 3 e 4 dicembre
e il Salone del Libro Usato, che avrà luogo a Milano, dal 7 al 10 dicembre.
06 novembre 2011
Inserite schede iconografiche ed immagini dei santi: Aldegonda, Anna di Gesù (di Lobera), Angelo d'Acri,
Anna Katharina Emmerick, Caluppano, Diego Giuseppe da Cadice, Gallicano, Giovanni Martino Moye,
Lorenzo da Brindisi, Quirino (martire venerato a Neuss), Raimondo de Penafort, Salomé
nella sezione I Santi e i loro attributi. Aggiunto l'attributo "mezzaluna".
Rivisto l'elenco degli attributi di san Rocco, su gentile segnalazione del visitatore del sito Giancarlo B.,
che ringrazio vivamente.
04 novembre 2011
Inserite schede iconografiche ed immagini dei santi: Alberto degli Abati, Amalberga, Drogone, Felice da Nicosia,
Filippo Benizi, Geraldo d'Aurillac, Gerardo Maiella, Giovanna Antida Thouret, Giovanni Francesco Regis, Giulio d'Orta,
Ignazio di Santhià, Ludgero di Munster, Mama di Cesarea (o Mammante), Maria degli Angeli, Martiri canadesi,
Rumoldo di Mechelen, Ubaldo di Gubbio, nella sezione I Santi e i loro attributi
31 ottobre 2011
Inseriti i volumi di François Lotz L'imagerie populaire d'Alsace peinte à la main e Les souhaits de baptême d'Alsace,
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
Inserita scheda iconografica ed immagini di san Giuseppe da Leonessa nella sezione I Santi e i loro attributi,
su gentile segnalazione della visitatrice del sito Maria Chiara N., che ringraziamo vivamente.
Aggiunto l'attributo "patibolo" nella pagina Attributi iconografici dei Santi.
Aggiunti attributi ed immagini dei santi: Eurosia di Jaca, Pier Damiani, Pietro Armengaudio, Pietro Nolasco,
Pietro Pascasio.
26 ottobre 2011
Inserite nuove schede iconografiche con immagini dei santi: Ilario di Poitiers, Lazzaro di Betania, Maturino, Medardo,
Opportuna di Seez, Roberto di La Chaise-Dieu.
Rivisti gli attributi di san Barnaba Apostolo.
24 ottobre 2011
Inserito Laudamus Omnes Angelos di Eva Charvátová, catalogo della mostra "Angeli", svoltasi a L'Aquila nel 2007,
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
Inserite una cinquantina di nuove immagini di santi nella sezione I Santi e i loro attributi.
23 ottobre 2011
Inserite diverse nuove schede iconografiche con relative immagini:
Adolfo di Cambrai, Angela Merici, Ferdiando III, Francesco Borgia, Ignazio da Laconi, Paterno di Avranches,
Siardo e Stanislao di Cracovia nella sezione I Santi e i loro attributi.
22 ottobre 2011
Rivisti vari attributi iconografici (anello, cespuglio, corona di spine, demonio, mazza) e le schede di
Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri. Aggiunte numerose immagini di santi, l'attributo "medaglia" e
una scheda per san Giuseppe da Copertino.
20 ottobre 2011
Aggiunti attributi e schede iconografiche per i santi: Abramo anacoreta, Abramo il Patriarca, Ansgario,
Apollinare di Ravenna, Atanasio d'Alessandria, Delfina di Provenza, Engelberto di Colonia, Federico di Utrecht,
Fulcranno di Lodeve, Genoveffa di Nanterre, Gerlaco, Giuliana di Nicomedia, Nicola di Flue, Pietro Canisio,
Pietro d'Alcantara, Sansone prete, Severino di Colonia, Veronica Giuliani
consultabili a partire dalla pagina Santi e loro attributi iconografici.
16 ottobre 2011
Aggiunto il catalogo della mostra di Piombino "Amor di Patria e Amor di Dio" nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
15 ottobre 2011
Aggiunta la locandina della mostra Santi, santini e tesori dalle chiese, dalla collezione di Anna Dellacasa,
in svolgimento dal 29 ottobre al 2 novembre 2011 a Moncalieri (Torino).
Aggiunta la possibilità di segnalare una Mostra di santini, partendo dalla pagina Fiere e Mostre.
02 ottobre 2011
Aggiunto il catalogo della mostra "Beata Maria degli Angeli" nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
Aggiunta la pagina della Mostra Mercato Nazionale del Santino "Antonio Michelazzo"
che si svolgerà a Pieve di Cento (Bo) sabato 5 novembre 2011.
17 settembre 2011
Aggiunta descrizione e locandina della mostra di Laura Borello e Daniele Bolognini "Beata Maria degli Angeli".
14 settembre 2011
Aggiornata la pagina riguardante la Mostra di Roseto degli Abruzzi, riaperta dal 12 al 22 settembre 2011.
08 settembre 2011
Aggiunto il volume Il Sacro Domestico nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
23 agosto 2011
Aggiunta una pagina, nella sezione "Fiere e mostre", con le informazioni sul
Mercato dell'antiquariato e del collezionismo di Cherasco.
22 agosto 2011
Aggiunta una pagina, nella sezione "Fiere e mostre", con le informazioni del Convegno filatelico numismatico
di Riccione 2011.
09 agosto 2011
Aggiunti vari nomi di santi nella pagina Attributi iconografici dei Santi (voci: fulmine, idoli ai piedi).
17 luglio 2011
Aggiunta una pagina di descrizione dell' XI Mostra di Arte Sacra di Piombino, dal titolo "Amor di Patria e Amor di Dio".
12 luglio 2011
Aggiunto il volume La devozione al Santo Volto di Cristo nell'iconografia delle immaginette sacre
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
Aggiunti vari attributi e diverse immagini riguardanti san Francesco da Paola.
Aggiunta la locandina della Mostra di immaginette sacre, dalla collezione di Giancarlo Gualtieri,
che si svolge dal 25 giugno al 17 luglio 2011 a Roseto degli Abruzzi. Mostra prorogata.
07 luglio 2011
Aggiunto, nelle pagine Attributi iconografici dei Santi e I Santi e i loro attributi iconografici,
un sistema di rimandi alfabetici che facilita notevolmente la navigazione.
Anche nella pagina generale dei Suggerimenti bibliografici in ordine cronologico
è stata aggiunta la possibilità di consultare direttamente i volumi pubblicati in un determinato decennio.
06 luglio 2011
Aggiunto il volume Il senso del sacro nel santino mariano nella pagina dei suggerimenti bibliografici
02 luglio 2011
Aggiunto il volume La Croce. Simbologia nelle piccole immagini devozionali nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
30 giugno 2011
Aggiunto il volume "Rosarium" La devozione mariana di San Pio V nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
29 giugno 2011
Aggiunto il volume Reconnaître les Saints nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
23 giugno 2011
Create schede con attributi e immagini dei santi: Anatolia, Germano d'Auxerre, Prassede di Roma,
Procopio di Cesarea di Palestina, Procopio di Sazava, Ragenufla, Regina di Denain, Sette Dormienti di Efeso,
Vandregisilo, Vincenzo Madelgario, Zoe di Roma.
Aggiunte immagini dei santi: Alessio, Anna, Bonaventura, Cristina di Bolsena, Cristina l'Ammirabile, Cristoforo,
Giovanni Gualberto, Ignazio di Loyola, Maria Maddalena, Marta, Pantaleone.
22 giugno 2011
Creata pagina del Mercato del libro antico e della carta di CHERASCO, nella sezione Fiere.
Create schede con attributi e immagini dei santi: Crisogono, Fedele da Sigmaringen, Fiorenzo di Strasburgo,
Giovanna di Valois, Giuliana Falconieri, Gregorio di Tours, Macuto (o Maclovio) di Aleth, Maxellendis,
Odrada, Romano di Antiochia, Villibrordo.
Aggiunte alcune immagini di santi: Carlo Borromeo, Caterina d'Alessandria, Clemente I Romano, Felicita, Giorgio,
Leonardo di Limoges, Omobono, Teodoro di Amasea, Vitale e Agricola.
15 giugno 2011
Aggiunte schede ed immagini di santi: Adriano di Cesarea, Benedetto monaco in Campania, Coletta Boylet,
Edoardo II il Martire, Eusebia di Hamay, Foca l'Ortolano, Landoaldo, Longino.
14 giugno 2011
Aggiunte alcune immagini di santi: Cunegonda, Eufrasia di Nicomedia, Francesca Romana, Gertrude di Nivelles,
Giuseppe, Matilde di Germania.
12 giugno 2011
Completata la traduzione francese della pagina dei Santi e dei loro attributi: Les Saints et leurs attributs.
Aggiunte schede ed immagini dei santi: Amando di Maastricht, Anastasio Magundat, Babila, Bertolfo di Renty,
Bonifacio di Losanna, Carlomagno, Eucherio di Orleans, Farailde di Gand, Luciano di Antiochia, Mario, Milburga,
Odilone di Cluny, Vedasto (Gastone) di Arras, Vincenzo di Saragozza.
7 giugno 2011
Aggiunti o rivisti alcuni attributi (angelo, barba, bocca, capelli, dito, lacrime, occhi) nella pagina degli
Attributi iconografici dei Santi.
5 giugno 2011
Aggiunte nuove immagini di santi (Agata, Antonio da Padova, Bartolomeo, Caterina d'Alessandria, Cosma e Damiano,
Crispino e Crispiniano, Cristoforo, Eustachio, Filippo apostolo, Giacomo il Maggiore, Giovanni Evangelista,
Giuda Taddeo, Luigi IX, Martino di Tours, Onorato di Amiens, Pietro martire, Re Magi, Rocco, Scolastica, Simone,
Stefano, Tommaso d'Aquino, Vincenzo Ferrer) nelle omonime pagine della sezione "Attributi iconografici".
Aggiunti nuovi nomi di santi con relativi attributi e immagini (Amedeo IX di Savoia, Andrea Corsini, Benedetto Biscop,
Calogero eremita, Cristina l'Ammirabile, Cutberto di Lindisfarne, Edoardo III il Confessore, Felice di Valois, Fulgenzio,
Gabriele dell'Addolorata, Galdino, Geminiano di Modena, Giovanni de Matha, Giovanni Eudes, Marciana di Cesarea,
Raimondo Nonnato, Sabina) nella pagina Santi e loro attributi iconografici.
Completata la traduzione in francese di attributi e nomi di santi: Symboles et attributs des Saints.
2 giugno 2011
Aggiunto il volume Le petit livre des Saints. Tome 2 nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
30 maggio 2011
Aggiunti o rivisti alcuni attributi (ascia, barile, cerbiatto, falce, fornace, idoli, ostia, strumenti della Passione)
nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
29 maggio 2011
Aggiunti alcuni attributi (pulpito, sedia di tortura) nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
27 maggio 2011
Aggiunti alcuni attributi (arpa, calamaio, cisterna, martello, note musicali, pala da panettiere, piuma, raggi, sacco,
scalpello, setaccio, specchio, striscione) nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
26 maggio 2011
Aggiunti alcuni attributi (anello, ascia, cannone, collana, corda, granchio, maschera, mazza, reliquiario, roncola,
tavole della legge, uva) nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
23 maggio 2011
Aggiunti i volumi Zum steten Angedenken e La Preghiera del Marinaio nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
Aggiunta un modulo di iscrizione alla newsletter di segnalazione delle fiere italiane più importanti
per il settore collezionistico e uno di cancellazione.
22 maggio 2011
Aggiunti i volumi Les Paperoles des Carmélites e I Santi dei Remondini nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
18 maggio 2011
Aggiunti altri attributi (apparizione di Gesù, giardino, lancia, lanterna, lapidazione, latte, lettera, lingua, lira e lupo)
nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
17 maggio 2011
Aggiunti nuovi attributi (cinghiale, gigante, globo di fuoco, gru, melograno, rana, rastrello, scarpa, sepolcro, serafino,
sogno) nella pagina degli Attributi iconografici dei Santi.
16 maggio 2011
Aggiunti nuovi attributi (bicchiere spezzato, gregge, scrofa, tridente, tromba, vascello, vaso, violino) nella pagina degli
Attributi iconografici dei Santi.
14 maggio 2011
Aggiunte numerose nuove voci (aratro, bara, boccale, cammello, campanello, cane, carboni ardenti, carro di fuoco,
catene, cavalletto, cavallo, caverna, cero, cervo, chiavi, chiodi, cicogna, cigno, ciliegia, cintura, fiaccola,
fiamme dell'Inferno, fonte, fucina, fuso, granchio, incudine, legni acuminati, lucchetto, pisside, reliquiario, scure,
spighe di grano, spine, stella, stendardo, tegola, terremoto, turibolo, uncini)
o integrate con nuovi nomi di Santi, nella pagina Attributi iconografici dei Santi.
10 maggio 2011
Aggiunta la pagina Le preghiere figurate dei fratelli Klauber - Il Credo.
07 maggio 2011
Aggiunta una piccola Galleria di Santi Klauber.
Aggiunta una pagina con le informazioni per la Fiera di Verona Veronafil.
06 maggio 2011
Aggiunta una nuova pagina ed un video YouTube su una serie di 15 incisioni di Göz e dei fratelli Klauber
dal titolo "Le Feste della Beata Vergine Maria".
30 aprile 2011
Aggiunti i volumi Les Images de Dévotion Anversoises du XVIe au XIXe siècle,
Das kleine Andachtsbild in den österreichischen Gnadenstätten e
Le miroir du Cœur nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
23 aprile 2011
Aggiunta una pagina con descrizione della Mostra Mercato di Pieve di Cento e mappa del luogo.
Aggiunto uno slideshow delle cartoline realizzate in occasione delle varie mostre di Pieve di Cento.
22 aprile 2011
Aggiunta una nuova barra orizzontale di navigazione.
21 aprile 2011
Aggiunta la versione inglese del video YouTube su una serie di immagini dei fratelli Klauber,
dal titolo "The Seven Canonical Hours of the Passion of Christ".
20 aprile 2011
Aggiunto un video YouTube su una serie di immagini dei fratelli Klauber,
dal titolo "Le Ore Canoniche della Passione di Cristo".
Aggiunti i volumi Stampe popolari lombarde e Letterine e Cartoline di Natale
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
08 marzo 2011
Aggiunte numerose voci nella pagina Santi e attributi con relativi links alle immagini:
Blandina, Cornelio, Cunegonda, Ermenegildo, Eulalia, Fabiano, Genoveffa di Brabante, Giuliano di Alessandria,
Liberato, Mamerto, Matilde di Germania, Marino di Cesarea, Paolo di Tebe, Perpetua, Ruperto, Simeone, Vitale
e molti altri.
Aggiunti numerosi nuovi attributi (es. braciere, cerva, fulmine, neonato, remo, sale, scala, stalla, stoffe)
nella relativa pagina.
06 marzo 2011
Aggiunto il volume Stampe popolari russe nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
24 febbraio 2011
Aggiunto il volume Französische Bilderbogen des 19. Jahrhunderts nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
21 febbraio 2011
Aggiunto il volume Peintures sous verre d'Alsace nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
16 febbraio 2011
Aggiunto il volume Per quella pietà divina nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
12 febbraio 2011
Aggiunti i volumi Histoire de l'Imagerie populaire par Champfleury e Histoire de l'Imagerie populaire et des Cartes
à jouer à Chartres
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
10 febbraio 2011
Aggiunti i volumi I Santini. Un cammino tra fede, speranza e ritualità e I santini icone della devozione popolare
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
23 gennaio 2011
Aggiunto il volume La religiosità popolare clodiense attraverso le immagini devozionali nella pagina dei
suggerimenti bibliografici.
22 gennaio 2011
Aggiunti i volumi La colección de estampas devocionales de las Descalzas Reales de Madrid e Iconografia sacra
in piccolo formato
nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
24 dicembre 2010
Aggiunto il volume Il Natale nell'iconografia sacra popolare nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
17 dicembre 2010
Aggiunto un video YouTube dal titolo "Natale in casa Bouasse-Lebel".
14 dicembre 2010
Aggiunto il volume Figure Stellari e Segni dell'Universo nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
11 dicembre 2010
Aggiunta Aggiunta la recensioni di Serera Manoni al libro Santini e Storia di un Editore parigino.
Maison Bouasse-Lebel, apparsa sulla rivista Il Bollettino Salesiano.
06 dicembre 2010
Aggiunti i volumi Stampe popolari lombarde dell'800 e Xilografie italiane del Quattrocento nella pagina dei
suggerimenti bibliografici.
30 novembre 2010
Aggiunti i volumi Schola Cordis e Piedad Romántica nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
24 novembre 2010
Aggiunto il volume Il Francescanesimo nella devozione dei santini nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
20 novembre 2010
Aggiunto il volume La Passione di Cristo nei santini nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
07 novembre 2010
Aggiunti i volumi San Carlo Borromeo: la santità nel sociale; Santi di casa. Santi di questa terra; Il Santo Rosario e
Litanie a Maria SS. in poesia; Miniature santini e incisioni nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
01 novembre 2010
Aggiunto il volume Stampe popolari scandinave nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
25 ottobre 2010
Aggiunti i volumi Les petites images dévotes, Thérèse et Lisieux e Imagerie Populaire en Alsace et dans l'Est
de la France nella pagina dei suggerimenti bibliografici.
14 agosto 2010
Aggiunte le recensioni di Sergio Aglietti e di Carluccio Frison al libro Santini e Storia di un Editore parigino.
Maison Bouasse-Lebel, apparse sulla rivista Santini et similia.
07 agosto 2010
Aggiunte 12 "etichette" nella pagina dei Suggerimenti bibliografici per consentire la consultazione della bibliografia
per tematica prevalente.
14 luglio 2010
Aggiunte schede di alcuni libri alla pagina: Suggerimenti bibliografici in ordine cronologico di pubblicazione.
08 luglio 2010
Aggiunta pagina: Suggerimenti bibliografici in ordine cronologico di pubblicazione.
Aggiunta immagine di san Corbiniano.
12 giugno 2010
Aggiunta la recensione di Biagio Gamba al libro Santini e Storia di un Editore parigino. Maison Bouasse-Lebel.
07 giugno 2010
Aggiunte numerose immagini di santi: Basilio, Bernardo di Aosta, Bonifacio, Brigida d'Irlanda, Calimero, Egidio,
Eustachio, Gallo, Gerolamo, Gioacchino, Giuda Taddeo, Giustina, Ippolito, Isidoro, Luigi IX, Macario, Marcello,
Marco e Marcelliano, Margherita da Cortona, Pancrazio, Romualdo, Rosalia, Saturnino, Serapio, Tommaso Becket,
Uberto, Vitale e Agricola, Vittore I.
06 giugno 2010
Aggiunta la recensione di Carluccio Frison al nuovo libro, sulla rivista Santini e Santità, notiziario A.I.C.I.S.
05 giugno 2010
Aggiunti links in varie pagine per l'accesso diretto al mio canale YouTube.
19 maggio 2010
Aggiunte immagini di vari santi: Antonio Maria Zaccaria, Cecilia, Domenico Savio, Giovanni Gabriele Perboyre,
Girolamo, Giuseppe Calasanzio, Margherita d'Antiochia, Michele Arcangelo, Radegonda, Spiridione, Teresa d'Avila,
Tommaso d'Aquino, Vincenzo Ferrer.
17 maggio 2010
Aggiunto, nella barra laterale, uno spazio per segnalare le novità del sito.
15 maggio 2010
Aggiunta una pagina con un video sulle Litanie Lauretane.
04 maggio 2010
Aggiunta la recensione di Elisabetta Gulli Grigioni al nuovo libro, sulla rivista Charta.
30 marzo 2010
Aggiunta una sezione intitolata Passione secondo Bouasse-Lebel.
25 marzo 2010
Aggiunte varie pagine nella sezione Speciale Bouasse-Lebel.
22 marzo 2010
Aggiunta una pagina di sintesi delle recensioni al libro "Santini e Storia di un editore parigino".
10 marzo 2010
Aggiunte alcune pagine dedicate alla Maison Bouasse-Lebel.
01 marzo 2010
Aggiunte circa 30 immagini di santi nei links della pagina "Santi e attributi".
27 febbraio 2010
Aggiunto il video sul nuovo libro dedicato all'editore Bouasse-Lebel con collegamento su YouTube.
Aggiunte alcune immagini dei santi Davide, Gertrude di Nivelles, e Giustino.
Aggiunto simbologia e un immagine di san Romedio eremita nella pagina: Santi e attributi iconografici
20 febbraio 2010
Aggiunto il video Il simbolo degli Apostoli sulla serie di litografie Bouasse-Lebel, con collegamento su YouTube.
04 febbraio 2010
Aggiunta la recensione di "Barisera".
25 gennaio 2010
Aggiunti vari links alle recensioni al nuovo libro
Santini e Storia di un editore parigino. Maison Bouasse-Lebel.
17 dicembre 2009
Aggiunti gli appuntamenti di Modena e Genova nel calendario.
09 dicembre 2009
Risolto il problema dei "video correlati" di YouTube.
08 dicembre 2009
Aggiunto uno spot YouTube sul nuovo libro:
Santini e Storia di un Editore parigino.
06 dicembre 2009
Aggiunta la nuova pubblicazione dedicata alla Maison Bouasse-Lebel:
Santini e Storia di un Editore parigino.
12 settembre 2009
Aggiornato il calendario delle Fiere con gli appuntamenti della stagione autunno-inverno.
11 giugno 2009
Aggiunta la soluzione al Quiz 03 ed il nome del vincitore.
21 marzo 2009
Aggiunto Quiz 03.
14 marzo 2009
Aggiunte animazioni flash nelle pagine Benvenuti, Welcome, Bienveue e Quiz.
12 marzo 2009
Aggiunto spazio pubblicitario per la "Mostra di Immaginette Sacre" di Collebeato (Brescia):
collezione privata Anna Facchi. Da venerdì 27 marzo a domenica 5 aprile 2009.
11 marzo 2009
Aggiunta simbologia ed immagine di san Casimiro.
Aggiunte immagini dei santi Agnese, Barbara, Cecilia, Dorotea, Giacomo il Maggiore, Luca Evangelista, Orsola, Pietro Apostolo.
Aggiunta la soluzione al Quiz 02 ed il nome del vincitore.
10 marzo 2009
Aggiunta simbologia ed immagini dei santi Dalmazio Moner, Gisleno, Godeleva, Ilda, Marino, Odilia.
08 marzo 2009
Aggiunto Quiz n. 2
07 marzo 2009
Aggiunta simbologia di Santa Gudula.
Aggiunte immagini dei santi Bartolomeo, Cristina, Genoveffa, Gudula, Giuseppe, Stanislao Kostka e Veronica.
06 marzo 2009
Aggiunta simbologia dei santi Adalberto, Begga, Giovanni Battista de La Salle, Riccarda e relative immagini.
03 marzo 2009
Aggiunta la pagina Guess Who? che conterrà i links ai vari quiz.
Aggiunta la soluzione al Quiz 01 ed il nome del vincitore.
Corrette le preferenze (relative all'orario) di registrazione delle risposte al Quiz.
02 marzo 2009
Aggiunto uno slideshow composto da tutte le immagini che illustrano la pagina Santi e attributi.
Aggiunto un veloce sondaggio anonimo: musica sul sito SI o NO ?
01 marzo 2009
Aggiunta la pagina del Quiz Indovina chi?
Rivisto l'indice.
Aggiunto al calendario fiere l'appuntamento del Convegno di Brescia.
28 febbraio 2009
La pagina Santi e attributi è stata completamente rivista: ad ogni nome di Santo corrisponde un link che porta ad
una pagina di immagini.
Aggiunti alcuni santi.
26 febbraio 2009
Aggiunta la possibilità di suggerire correzione o nuovi inserimenti di santi e/o attributi.
25 febbraio 2009
Sono state aggiunte 3 nuove pagine con le traduzioni dei principali nomi di santi.
In ordine alfabetico italiano, inglese, o francese.
18 febbraio 2009
Tradotta in inglese la pagina Saints and their symbols.
15 febbraio 2009
Aggiunta la pagina Aggiornamenti.