Il nuovo libro: scopri di più! - Le nouveau livre: en savoir plus!
Santini e immagini devozionali:
suggerimenti bibliografici
A cura di Flavio Cammarano e Aldo Florian
Devozione mariana
Hervé Stalpaert
Brugse devotieprenten van Onze-Lieve-Vrouw
Heemkundige Kring Maurits Van Coppenolle, Brugge, 1976.
256 pagine, cm. 22 x 24,5.
66 illustrazioni in nero.
Testo in olandese.
Inleiding (Bepaling volksprent - Technische eingenshappen - Het
studiegebied begrenzen - Religieuze volksprenten - Devotieprenten
bepalen - Devotieprenten onderscheiden - Brugse prenten
onderzoeken - Beknopt besluit)
Brugse devotieprenten van Onze-Lieve-Vrow
Assebroek - 't Boompje Sint-Andries - Blindekens - Duffel / Begijnhof
Foy / Jezuïeten - Goede Dood - Karmel - Lorette / Sint-Salvators -
Nood / Karmelieten - Nood Gods - Pestpatronen - Potterie - Presentatie
Regula - Remedie - Rozenkrans - Scapulier - Sion - Slavernij - ter
Sneeuw - Spermalie - Troost - Victorie - Vijvekapelle / Sint-Kruis -
Vrede - Westrozebeke / Karmers - Zeven /Weën
Bijlagen (Vliegende bladen - Openbare gebouwen)
Registers - Lijst van de inteknaars
Laura Borello
Devozione pubblica e privata.
Il centro di documentazione storica e popolare mariana del santuario di Maria Ausiliatrice in Torino
s.e., Torino, 1984
104 pagine, cm. 17 x 24.
94 illustrazioni in nero + 6 tavole fuori testo a colori.
Gli stendardi e la processione, gli ex-voto e le targhe devozionali
Elementi di arredo domestico
Preghiera e devozione privata
Indice dei simboli e attributi di santi
Ave Maria.
La pietà mariana attraverso i santini.
IV Mostra Nazionale Immaginette Sacre
Cooperativa culturale "Confronto e Rinnovamento", Campofilone (AP), 1984
Giuseppe Santarelli - La casa natale della Madonna si trova a Loreto?
Epifanio Pierantozzi - "Immaginette sacre" e turismo
Anna Pia Guarnieri - Note di iconografia mariana sui santini
fino alla Grande Guerra
Gennaro Angiolino - Immaginette mariane
Attilio Galli - La presenza della Madre di Dio nel mondo contemporaneo
Carlo Ferrari - Campofilone: il messaggio di una mostra
La Madonna di Loreto nei santini
Delegazione pontificia della Santa Casa di Loreto, Loreto, 1986.
64 pagine, cm. 16,5 x 24.
80 illustrazioni di santini + 7 illustrazioni di stampe.
Introduzione (di Floriano Grimaldi)
Come di Nazaret si partì la Santa Camera di Santa Maria di Loreto
Immacolata Concezione
La oratione de Santa Maria de Loreto
Schede delle immagini
Primo Capponcelli
Il Santo Rosario e Litanie a Maria SS. in poesia.
A maggior gloria di Dio ad onore di Gesù e Maria Santissima
Stanghella (PD), 1986.
96 pagine, cm. 15 x 21.
80 illustrazioni a colori.
Il S. Rosario
Invocazione a Gesù S.S.
Save Regina a Maria S.S.
Misteri gaudiosi
Misteri dolorosi
Misteri gloriosi
Litanie a Maria
Gennaro Angiolino
Immaginette mariane
Centro Servizi Culturali Regione Abruzzo, Roseto degli Abruzzi, 1992.
12 pagine, cm 17 x 24.
Catalogo della Mostra allestita a Roseto degli Abruzzi dal 1 al 19 luglio 1992.
Premessa
Promessa sin dall'inizio
La vita di Maria
Il nome di Maria
Le raffigurazioni di Maria
La Madonna nell'arte
Maria nell'arte missionaria
Simboli e attributi mariani
Il culto mariano
Le preghiere mariane
I santuari mariani
Maria nelle immaginette
Luigi Scorrano - Enzo Pagliara
Le corone, i troni.
Immaginette mariane. Libri di pietà e devozione alla Vergine tra Otto e Novecento
Barbieri Editore, Manduria (Taranto), 1993.
288 pagine, cm. 24 x 22.
289 illustrazioni (1-102 in nero; 103-289 a colori).
Le corone, i troni
Lo spazio di Maria - I libri di devozione e la "parte" di Maria -
Devozione e "pietà vicaria": dalla predica al libro di preghiere -
La devozione "cantata" - Il libro di devozione come "oggetto"
letterario - Le corone, i troni: quasi una conclusione
Schede
Un'antologia di appunti
Le ore della preghiera - Richieste del fedele e decisione della
Vergine - L' "esempio" fra tradizione e attualità e un certo linguaggio
- Una "pieuse poésie", una litania - Intenzioni d'autore e
comunicazioni al lettore - La devozione in cifre
Corona a Maria
Le immaginette mariane fra Otto e Novecento - Secondo
l'Apocalisse, i Sinottici e gli Atti degli Apostoli - Negli apocrifi -
I dogmi mariani: l'Immacolata Concezione e l'Assunzione al cielo -
I titoli mariani di devozione universale: B. V. Addolorata, B. V. del
Carmelo, B. V. del Rosario, Cuore Immacolato - I Misteri del Rosario
- Le Litanie Lauretane - I Cantici, le preghiere e le giaculatorie
mariane - Le associazioni mariane - Gli Ordini e le famiglie religiose
- Le celebrative - I Santuari mariani italiani - I Santuari mariani
stranieri
Bibliografia
Antonio e Davide Giampietro
Il senso del sacro nel santino mariano
Centro studi di storia delle tradizioni popolari, Matera, s.d. [1995 ?]
108 pagine, cm. 17 x 24.
65 illustrazioni a colori.
Presentazione
Importanza ed evoluzione storica del "santino"
Tavole
Canti alla Madonna più ricorrenti, ricercati e trascritti da Lucia Giampietro
arricchiti da relativi testi musicali
Indice
Alain Vircondelet
Je vous salue Marie.
Représentations populaires de la Vierge
Éditions du Chéne, 1996.
184 pagine, cm. 23,5 x 31,7.
222 illustrazioni a colori (molte a tutta pagina).
Testo in francese.
Préface (de Jeanne Bourin)
Livre sans index.
«Alain Vircondelet tente d'approcher le mystère de Marie à travers quelque deux cents représentations peu connues du grand public [...]. Elles sont principalement puisées dans la vaste fonds de l'art populaire, comme cette "dentelle" du XIXe siécle qui enclôt une Vierge tissée en fils de soie ou cette sonnette de table à l'effigie de la Vierge de Lourdes. L'auteur, grand spécialiste de l'art religieux, dévoile dans ce magnifique album un espace de méditation et de féerie propre à nourrir notre nécessaire désir d'émerveillement et d'élucidation.»
La Madonna nei santini.
Fede popolare ed iconografia sacra nelle piccole immagini devozioni
Bandecchi & Vivaldi, Piombino, 1997.
199 pagine, cm. 24,5 x 22.
200 illustrazioni fuori testo (1-94 a colori; 95-200 in nero).
Angelo Comastri - Significato della consacrazione o affidamento a Maria
Maria Teresa Casella - Maria madre di Cristo, madre di Dio, modello di
vita cristiana
Vittorio Pranzini - Tre secoli di santini mariani. Panoramica sulle principali
produzioni europee dal Seicento all'Ottocento
Elisabetta Gulli Grigioni - Il Cuore, i fiori, le spade. Osservazioni per
un'analisi di immaginette devozionali mariane dell'Ottocento
Laura Borello - Il maggio nelle immaginette. La collezione di immaginette
dell'Ausiliatrice di Torino
Gloria Nannini - Ritratti di artisti e incisori
Antonia d'Aniello - Un'inedita Vergine in trono nel complesso di
Sant'Antimo a Piombino: una scoperta e una curiosità iconografica
Andrea Bellandi - Il Seicento, secolo di "pietà mariana"
Gaetano Greco - Madonne degli alberi, Madonne delle acque
Anna Scattigno - La Vergine nelle visioni di Santa Caterina de' Ricci
Roberta Fabiani - La donna prodotto immaginario fra Eva la peccatrice e
Maria la Santa
Giorgio Lombardi - Da parte di un collezionista: esperienze, impressioni,
sfoghi, suggerimenti…
Elisabetta Gulli Grigioni
I cuori della Madonna.
Il simbolo del cuore in oggetti e immagini della devozione mariana
dal Seicento alla prima metà del Novecento
Edizioni Essegi, Ravenna, 1997.
64 pagine, cm. 14 x 21.
97 illustrazioni a colori.
Definizione del tema collezionistico
Trasversalità della collezione
Schedatura dell'oggetto
Uno sguardo complessivo ai cuori della Madonna
I cuori della Madonna attraverso le collezioni
Medaglie
Reliquie
Ex voto oggettuali
Ricami e manufatti devozionali
Immagini
Schede delle immagini
Bibliografia
Antonio Mennonna (a cura di)
La Madonna di Lourdes.
Pellegrinaggio iconografico devozionale
Lagonegro (PZ), 2003.
156 pagine, cm. 23,5 x 20,7.
206 illustrazioni (23 in nero nel testo; 183 a colori fuori testo).
Antonio Mennonna - Premessa
Antonio Diella - Presentazione
Decio Cipolloni - Testimonianza
Teresio Bosco - Bernadette. La ragazza di Lourdes
Sergio Aglietti - Non solo Lourdes
Lucio Costantini - U.N.I.T.A.L.S.I. Cenni storico-istituzionali
Roberto De Santis - Lourdes: sulla strada della santità -
Verso Lourdes. Itinerario storico-geografico e agiografico
Enzo Pagliara - Le immaginette sacre. Da oggetti di devozione a oggetti
di collezione - Santini per un miracoloso evento: Lourdes 1858
Giovanni Zanfi - I santini
Francesca Campogalliani Cantarelli - Verso Lourdes
Piastrella Zanobio - Da una lettera di Giulio Tinarelli
Carla Zichetti - Lourdes e dopo Lourdes
Gianni Raminzoni
Della Vergine Maria.
Breve storia della devozione mariana
Barbieri, Manduria (TA), 2003.
168 pagine, cm. 24 x 22.
233 illustrazioni a colori.
Nota introduttiva
La Corona di Preghiera - Il Salterio - L'Ave Maria
I Misteri - l Rosario oggi - Le Litanie - I mesi della Madonna
Note
Bibliografia
Appendice (Preghiere Mariane - Santuari Mariani d'Italia -
Principali Santuari Mariani d'Europa)
Roberto De Santis
"Rosarium" La devozione mariana di San Pio V.
Mostra di piccole immagini devozionali
Quattrocascine, 2004.
110 pagine, cm. 24 x 21.
163 illustrazioni a colori e in nero.
Renzo Manfé - La mostra di Quattrocascine:
un arricchimento culturale e spirituale
Armando Bocchio - Una fede semplice e sana
Mirella Demicheli - Perchè una mostra di santini a Quattrocascine
Elena Gallo - Dal Salterio al Rosario
Paola Bocca - San Pio V
Patrizia Fontana Roca - Parliamo di... santini
Mino Cascarino - Litanie Lauretane
Roberto De Santis - Ave Maris Stella, Dei Mater Alma:
San Domenico, Apostolo di Maria
Marcello Vendemmiati, Nicola Savi, Roberto De Santis (a cura di)
Lourdes nella devozione popolare.
150 anni di storia, mistero e cultura.
Mostra di pubblicazioni, immagini e oggetti devozionali d'epoca
Alessandria, 2007.
96 pagine, cm. 24 x 21.
137 illustrazioni a colori.
Franco Degrandi - La nostra storia
Anna Milanoli - L'OFTAL ad Alessandria
Nicola Savi - La storia di Lourdes
Marcello Vendemmiati - La grotta, cuore di Lourdes
Roberto De Santis - I Papi e Lourdes
Giovanni Canestri - Lourdes e i suoi miracoli
Elisa Vignoli - La piccola Lourdes alessandrina
Anna Alboretti e Nicola Savi - Madre Michel e Lourdes
Marcello Vendemmiati - Souvenirs di Lourdes
Nicola Savi - Sinossi dell'esposizione - Libri - Oggettistica devozionale -
Come un pellegrinaggio - Profili di Lourdes
Marcello Vendemmiati, Roberto De Santis -
"Santini" di Bernadette Soubirous e di Lourdes
Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana
Torino, 2007.
128 pagine, cm. 17 x 24.
129 illustrazioni a colori.
Centro Salesiano di Documentazione Storica e Popolare Mariana
Origine e storia del Centro - Finalità del Centro - I locali del Centro
Archivio storico
Manoscritti antichi
Biblioteca del Centro
Un incunabolo del 1490 - Altre edizioni antiche - Le edizioni del 1600
Volumi editati nel 1700 - Volumi editati nel 1800 -
Libri antichi restaurati
Museo della Devozione Mariana
[...]
Lavori in "paperole"
Cartoncini Bristol lavorati a mano
[...]
L'amore alla Madonna nelle Ceramiche emiliane
Ceri votivi storici